Luisa Rago Baby Planner, con il patrocinio del Comune di Imola, organizza L’esperto incontra i genitori, tre serate di approfondimento rivolte ai genitori e a tutti colori che si occupano di prima infanzia. I tre appuntamenti ad ingresso gratuito, si svolgeranno a Imola il 22 aprile, 24 aprile e 6 maggio nella sala BCC (Via Emilia 212 ) e al Teatro Osservanza (Via Venturini 18) e vedranno la partecipazione di esperti che affronteranno argomenti di grande interesse come l’alimentazione e il sonno nell’infanzia, i vaccini, la lettura come metodo educativo.
Il primo incontro, dal titolo Mangia poco, mangia troppo, mangia male.
I vaccini. Facciamo chiarezza, avrà luogo il 22 aprile, ore 20.30-23, nella Sala BCC (Via Emilia 212) e sarà tenuto dal Dott. Lamberto Reggiani, pediatra e socio fondatore dell’Associazione Onlus Kasomay. Reggiani analizzerà le problematiche legate all’alimentazione nella prima infanzia ed affronterà un tema oggi molto controverso qual’è quello dei vaccini. Durante l’incontro ci sarà spazio anche per le domande del pubblico. In occasione della serata, ad ingresso gratuito, sarà possibile fare un’offerta libera per l’Associazione Kasomay che porta avanti un progetto rivolto ai bambini e ai genitori finalizzato alla promozione della salute in senso bio psico sociale in Senegal, nella regione della Casamance.
Il secondo incontro in programma per il 24 aprile, ore 20.30-23, sarà ospitato al Teatro Osservanza (Via Venturini 18) dove la Dott.ssa Lucia Rizzi, pedagogista e psicologa infantile, presenterà il suo ultimo libro Leggi con me (Rizzoli). La Rizzi, conosciuta per il programma televisivo SOS Tata (La7 e Fox Tv), parlerà della lettura come un valido metodo educativo unico per affrontare o anche prevenire tutti i problemi quotidiani che i genitori possono incontrare durante la crescita dei propri figli e spiegherà nel concreto come fare, oltre a rispondere alle domande del pubblico.
Parteciperanno all’incontro come intervistatori, Luisa Rago (organizzatrice dell’evento e baby planner) e il Dott. Daniele Chitti, psicologo e responsabile del Servizio Infanzia del Comune di Imola.
Chiuderà la rassegna l’incontro del 6 maggio, ore 20.30-23, alla Sala BCC (Via Emilia 212) in cui la Dott.ssa Cristina Mambelli, psicologa, parlerà de Il sonno del bambino e i disturbi del sonno. Anche in questa occasione vi sarà spazio per le domande del pubblico.
La rassegna L’esperto incontra i genitori è stata resa possibile grazie al sostegno di Weleda Milano, BCC, Ambulatorio Valsalva Imola, Imola Assicurazioni di Fresolone Andrea e C., Poupy Imola, Il Germoglio Cuore Bio, Treottica, Dulcis Caffè Porta Montanara di Matteo Coralli, Fisiomed, Il Maglio, Studio dentistico odontoiatrico associato Casadio Prati, Sottocoperta.
Si ringrazia la BCC per avere messo a disposizione gratuitamente la sala di Via Emilia 212.
Dott. Lamberto Reggiani
Lamberto Reggiani è medico pediatra di libera scelta alla Pediatria di gruppo di Via Serraglio a Imola. Specialista in medicina dello sport e omeopatia, è esperto in nutrizione infantile. Socio fondatore dell’Associazione Onlus Kasomay, è volontario per le missioni in Senegal.
Dott.ssa Lucia Rizzi, pedagogista e psicologa infantile, è protagonista del programma televisivo SOS Tata (La7 e Fox Tv). Ex insegnante, esperta in sindrome da deficit di attenzione e iperattività, ha scritto numerosi libri.
Dott.ssa Cristina Mambelli, psicologa, psicoterapeuta e sessuologa. Da anni lavora a livello individuale e di gruppo con adulti, bambini e adolescenti. Esperta del sonno del bambino offre la sua consulenza e conduce incontri sul tema per genitori ed educatori di bimbi da 0 a 6 anni.
Associazione Onlus Kasomay: è composta da medici e volontari intenzionati a realizzare un progetto relativo alla promozione della salute in senso bio psico sociale in Senegal nella regione della Casamance rivolto ai bambini e ai genitori. L’approccio bio psico sociale è relativo all’aspetto biologico (cura delle malattie acute e croniche), psicologico (aiutare i bambini in situazioni familiari o istituzionali difficili). sociale (insegnare un approccio preventivo sanitario: istruzione del personale sanitario, lavare le mani, attenzione all’alimentazione, l’importanza del gioco ecc..)
Daniele Chitti, psicologo, è responsabile del Servizio Infanzia del Comune di Imola e giudice onorario presso il Tribunale per i Minorenni di Bologna. Già responsabile del Servizio Tutela Minori a Imola.
Luisa Rago, organizzatrice dell’iniziativa, per molti anni è stata Manager Assistant di amministratori delegati, direttori generali e commerciali in importanti aziendali italiane. Dopo tre gravidanze e l’incontro con il Maternity Institute e l’International Academy of Baby Planner Professionals (dove ha conseguito la formazione necessaria) ha deciso di specializzarsi in questo ambito e di intraprendere l’attività – ancora poco conosciuta in Italia – del baby planner.
Per informazioni e approfondimenti:
Luisa Rago Baby Planner
www.babyplan.it
mob. 347 4220305
luisa@babyplan.it