MILANO – Mazzancolle dell’Adriatico su letto di squacquerone, pomodoro e olio al basilico da una parte e astice e burrata dall’altra. Sono i piatti realizzati il 16 ottobre rispettivamente da Valentino Marcattilii e Michael White per l’evento “Taste the Lesson”, organizzato da Italiatelle e dall’associazione “Taste of Imola”. L’iniziativa si è svolta alle 12, ora italiana, al padiglione dell’Emilia Romagna nell’ambito delle iniziative di Cna Bologna dedicate a cibo e innovazione.
In contemporanea, dalla sua cucina di New York, lo chef Michael White ha realizzato il suo piatto. Lo chef Marcattilii ha proposto un piatto freddo, presente nel menù del suo ristorante “San Domenico”, con una piccola aggiunta in omaggio a Expo: dallo stand del Marocco sono stati raccolti alcuni fiori e semi di senape e del basilico rosso per guarnire il tutto. I due hanno scherzato in diretta streaming e si sono salutati programmando i loro prossimi incontri dal vivo.
E visto che a New York erano circa le sei e trenta del mattino lo chef White, al termine della video lezione, si è trovato a gustare una colazione molto speciale. L’idea lanciata da Italiatelle è quella di mettere a disposizione una scuola di cucina on-line di alto livello, con la possibilità di seguire dal vivo lezioni personali con chef stellati. Un progetto possibile grazie alle video lezioni in diretta streaming, che creano un forte effetto di simultaneità e un grande coinvolgimento in chi partecipa. Da una parte dunque lo chef stellato che insegna, dall’altra chiunque desideri essere guidato nella preparazione di un piatto di alta cucina, perché per provare a replicare questo tipo di preparazioni ricette e tutorial non bastano.
Inoltre l’attività di “Taste of Imola”, come ha dimostrato “Taste the lesson” ad Expo, ha come obiettivo quello di valorizzare, raccontare ed esportare in tutto il mondo le eccellenze del nostro territorio.