Dopo 10 anni di promesse, la pista ciclabile Imola-Toscanella è realtà

Dopo 10 anni di promesse, la pista ciclabile Imola-Toscanella è realtà

DOZZA – Il completamento della pista ciclopedonale è stato inserito per la prima volta nel programma elettorale del centro-sinistra del 2004 poi riproposto nel 2009 ed infine nel programma elettorale del 2014. Con la vittoria elettorale della lista civica “Progetto Dozza”, la nuova Amministrazione Comunale ha impresso una accelerata alla realizzazione del progetto e dopo appena sette mesi di lavori la pista è già disponibile per i cittadini.

Abbiamo chiesto al Sindaco  Luca Albertazzi di spiegarci l’importanza del completamento della pista ciclopedonale.

Innanzitutto si tratta del completamento di un’opera da anni incompiuta. Il collegamento ciclopedonale Toscanella-Imola, dopo tanti anni di attesa, è oggi realtà. Troppo spesso in Italia i lavori si cominciano e non se ne vede la fine in tempi ragionevoli. Poi, per una realtà come la nostra, si tratta di una grande opera strategica sia sotto l’aspetto logistico sia sotto quello della messa in sicurezza del paese”. 

Quali sono le migliorie che avete apportato rispetto al precedente progetto ? 

Per anni si è parlato di questa infrastruttura. Noi, nella scorsa legislatura, abbiamo raccolto le firme per chiedere di procedere. Quando siamo stati eletti abbiamo accelerato e apportato modifiche sostanziali al progetto di cui si era tanto parlato. La pista è sicura, laddove è stato possibile abbiamo realizzato attraversamenti pensati per dare la precedenza al ciclista (come accade ovunque in Europa). Inoltre, come suggerito da alcuni cittadini, siamo riusciti ad inserire l’illuminazione a LED. Siamo orgogliosi di queste scelte: l’efficacia e l’impatto, anche estetico, sono sotto gli occhi di tutti”.

Il Partito Democratico vi accusa di non aver rispettato la normativa vigente per la costruzione delle piste ciclabili: 

Sono accuse infondate che giungono da chi per anni ha fatto promesse senza realizzarle. Credo che sia grave diffondere informazioni prive di fondamento soprattutto quando si parla di sicurezza stradale. I professionisti che hanno progettato la pista e gli Enti di controllo hanno agito con responsabilità rispettando le norme. Ho la sensazione che qualcuno, forse invidioso, parli senza conoscere le cose”.

Come pensate di impiegare le risorse rimaste dal ribasso d’asta ?  “Stiamo lavorando per realizzare, a breve, un altro tratto di pista ciclabile. Si tratta del collegamento tra la zona scolastica, via Sabbioso, via Europa, via Pertini ecc. e la zona di Via di Mezzo, Chiesa, Centro Civico, Mercato ecc.. Sarà un camminamento illuminato lungo il Rio Sabbioso. I cittadini che oggi devono percorrere la stretta e pericolosa Via Nuova Sabbioso avranno un’alternativa bella e sicura”.

Quando prevedete di inaugurare il tratto di pista ciclopedonale appena terminato ? 

Faremo l’inaugurazione nella prossima primavera. Si tratta di un’opera di grosse dimensioni, importante per la nostra comunità. Quindi, sperando nel bel tempo, cercheremo di coinvolgere più persone possibili”.

Per finire i ringraziamenti…

Ci tengo a ringraziare particolarmente i miei collaboratori l’Assessore Conti, l’Ingegnere Bettini e tutto l’Ufficio Tecnico. Gli operai e i tecnici della CIMS hanno lavorato in maniera egregia, rispettando i tempi e le specifiche. Ringrazio tutti i cittadini che hanno contribuito in maniera costruttiva con suggerimenti utili. Un ultimo pensiero va alle 350 persone che 4 anni fa sottoscrissero la nostra raccolta firme a favore della pista ciclabile: ce l’abbiamo fatta ! ”

 

Leggi anche

No posts were found for display

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *