Discoteca delle Acque: gestione temporanea ad Adriatic Coast Group

Discoteca delle Acque: gestione temporanea ad Adriatic Coast Group

IMOLA – BeniComuni ha affidato temporaneamente per la stagione 2016 la concessione dell’attività di pubblico esercizio e discoteca all’interno del parco delle Acque Minerali di Imola alla società Adriatic Coast Group.

L’immobile è stato concesso esclusivamente per essere adibito ad esercizio pubblico di somministrazione di alimenti e bevande con possibilità di attività musicali; non può essere adibito ad uso diverso da quello per il quale è stato concesso, pena l’immediata risoluzione del contratto. Inoltre, non vi possono essere collocate macchine automatiche per il gioco e le scommesse. Oltre che durante l’attività serale, la zona bar deve restare aperta anche tutti i sabati e le domeniche pomeriggio dal 15 maggio al 15 settembre.

Adriatic Coast Group non può cedere il contratto e senza il preventivo consenso di BeniComuni non è consentita la subconcessione, neanche parziale e neppure temporanea, dell’edificio che ospita il bar, né a titolo gratuito né a pagamento.

Il contratto concordato dura fino al 31 dicembre 2016. Il canone di concessione che Adriatic Coast Group paga a BeniComuni è di 50 mila euro più Iva. Le spese di manutenzione ordinaria sono a carico di   Adriatic Coast Group, mentre sono a carico di BeniComuni le spese di manutenzione straordinaria.

La decisione di BeniComuni di affidare la concessione dell’attività del bar e discoteca temporaneamente solo per la stagione 2016 e di non effettuare un bando pluriennale come inizialmente previsto nasce dal fatto che il 13 gennaio scorso è diventata operativa la zonizzazione acustica che ha un impatto significativo sulle attività di intrattenimento che si possono svolgere nel compendio oggetto di concessione.

Si rende quindi opportuno svolgere una campagna di analisi e prove al fine di determinare i livelli minimi di rumore ottenibili ai ricettori nelle varie condizioni di emissioni con l’impianto esistente, oggi di proprietà di BeniComuni, nonché valutare i miglioramenti eventualmente ottenibili con un nuovo impianto appositamente progettato. Tutte condizioni che non rendono possibile procedere ad un affidamento pluriennale dell’impianto, fino a quando non saranno definite le attività che si possono svolgere all’interno dei limiti posti dalla zonizzaizone acustica.

In questo contesto BeniComuni ha scelto di rivolgersi direttamente a Adriatic Cost Group per la concessione temporanea per il 2016, sia per dare continuità con la gestione dello scorso anno, nella quale la società ha dimostrato competenza e professionalità nella conduzione del Parco, sapendo creare relazioni di soddisfazione con i residenti attorno al parco, sia perché si è resa disponibile a consentire, mettendo a disposizione gli impianti a lei concessi, di effettuare tutte le analisi e le prove necessarie per definire le attività che si possono svolgere all’interno del parco, nei limiti previsti dalla zonizzazione acustica, prevedendo anche di progettare appositamente un nuovo impianto.

“Il nostro obiettivo è salvaguardare la stagione estiva all’interno del parco e renderla compatibile con la qualità della vita dei residenti attorno al parco stesso – spiega Roberto Visani, vice sindaco ed assessore ai Lavori pubblici -. Sappiamo che per offrire uno spazio di ritrovo e divertimento per la prossima stagione estiva è comunque importante assicurare l’apertura della zona bar del Parco. Il soggetto gestore individuato da BeniComuni ha già dato garanzie di affidabilità e capacità di dialogo e confronto costruttivo con i cittadini residenti attorno al parco stesso ed è disponibile a partecipare alla campagna di analisi e prove per capire quali attività si possono fare”.

“Attraverso questo affidamento temporaneo si potrà capire quali attività si possono svolgere e con quali strumentazioni al fine di rispettare la zonizzazione acustica. Poi, una volta trovata la soluzione, dal prossimo anno si procederà ad un bando di gara pluriennale” conclude Visani.

Leggi anche

No posts were found for display

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *