Grande spettacolo a quattro ruote con l’Aci Racing

Grande spettacolo a quattro ruote con l’Aci Racing

Imola, 26 maggio 2016 – Si disputa questo fine settimana all’Autodromo Internazionale Enzo e Dino  Imola un Aci Racing Weekend da record. Saranno infatti ben 18 le gare in programma (8 il sabato e 10 la domenica), per uno spettacolo sportivo assolutamente da non perdere. In pista Campionato Italiano Gran Turismo, Italian F.4 Championship Powered by Abarth, Campionato Italiano Sport Prototipi, F.2 Italian Trophy, Porsche Carrera Cup, MINI Challenge e Trofeo Abarth Selenia. Ingresso gratuito a tribuna e paddock per godersi un weekend di motori già a partire da venerdì con le prove libere e le prime prove ufficiali.

Con 41 vetture al via, il Campionato Italiano Gran Turismo disputa il secondo round della stagione. Nuovi arrivi, tra cui sette vetture del Porsche Cayman Trophy, promettono grande spettacolo e Venturi-Gai (SGT3), Luca e Nicola Pastorelli (GT3), Croce-Costa (SGTCup) e Benvenuti-Demarchi (GT Cup) saranno impegnati per difendere la leadership delle rispettive classi conquistata nella prova di apertura. Nella GT3 rientrano l’Audi R8 LMS con Zonzini-Russo e la Lamborghini Gallardo dell’Imperiale Racing con Postiglione-Gagliardini, mentre nella SGT Cup farà il suo debutto la Huracan del Petri Corse con Davide Roda.

 

Torna in pista anche l’Italian F.4 Championship Powered by Abarth. A tre settimane dall’appuntamento di Adria, saranno 35 le vetture che si contenderanno la vittoria sul circuito di Imola. Ritorno al “passato” per la serie tricolore che torna al format da 3 gare (2 da 28′ e una sprint da 18′). A contendere la leadership a Marcos Siebert, oltre a Raul Guzman e Mauricio Baiz, torna in pista Mick Schumacher. In piena corsa anche Simone Cunati, il primo tra i piloti tricolori, leader nella classifica rookie e sesto nella generale.

 

Il Campionato Italiano Sport Prototipi affronta ad Imola il suo terzo round con una sfida al vertice già annunciata. Davide Uboldi, forte dell’en-plein nelle quattro gare finora disputate, punta a prendere il largo al volante della Ligier JS53EVOE della Eurointernational, ma ad incalzarlo con grande determinazione è Walter Margelli alla ricerca della prima vittoria stagionale sulla Norma M20 FC della Nannini Racing. Da segnalare il rientro in campionato di Claudio Francisci (Lucchini Alfa Romeo CN4 SCI) ed il debutto della Wolf GB08 SM, la prima Sportscar a guida centrale ed il cui pilota sarà annunciato dalla factory ex F.1 solo nelle prossime ore.

 

Anche la Carrera Cup Italia, il monomarca Porsche che si corre con le 911 GT3, disputa il secondo atto stagionale. Il weekend motoristico non vedrà la partecipazione di Matteo Cairoli, attuale leader del campionato e vincitore di tutte e tre le gare del primo round e, pertanto, ad approfittare dell’assenza del portacolori dell’Ebimotors proveranno il riminese Mattia Drudi (Dinamic Motorsport) che in classifica lo insegue a nove punti e tutti gli altri protagonisti, tra cui Alessio Rovera (Ebimotors) e Come Ledogar (Tsunami RT) che occupano a pari punti la terza posizione in classifica.

Scatta da Imola la quinta stagione del MINI Challenge. Il monomarca di casa MINI si rinnova e porta in pista le nuove John Cooper Works oltre alle collaudate MINI Cooper S. Gare avvincenti e tanto spettacolo, sono gli ingredienti fondamentali nella serie targata MINI. Senatori della serie e nuovi volti sapranno sicuramente mettere in pista grande agonismo per raggiungere l’obiettivo finale: la vittoria.

Sono 21 i piloti iscritti alla seconda prova del Trofeo Abarth Selenia, con l’italiano Alex Campani, su Abarth 695 Assetto Corse Evoluzione, al comando della classifica generale forte dei due successi ottenuti nella gara d’esordio. I suoi principali avversari sono il giovane svedese Jaokim Darbom, Cosimo Barberini e il finlandese Juuso Pajuranta, che lo seguono in graduatoria.

Infine nuovo appuntamento per la F2 Italian Trophy, che nel weekend di sabato 28 e domenica 29 maggio tornerà in pista per il terzo round stagionale, dove gareggeranno anche i piloti del Campionato Austriaco, come già accaduto lo scorso anno in un’occasione.

Leggi anche

No posts were found for display

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *