Imola si prepara al concerto di Ruggeri. Appuntamento domani 4 giugno alle 22 in piazza Matteotti

Imola si prepara al concerto di Ruggeri. Appuntamento domani 4 giugno alle 22 in piazza Matteotti

IMOLA – Batte forte il cuore di “Imola in Musica”. Sabato 4 giugno la manifestazione presenta infatti il concerto clou della rassegna, quello di Enrico Ruggeri (ore 22, in piazza Matteotti) ad ingresso gratuito come tutti gli altri.

Prima di arrivare a questo appuntamento, la giornata vivrà tantissimi momenti musicali di grande interesse. Come Drum Battle e Drummer’s night (ai Circoli, in via Orsini, a partire dalle ore 16): gara tra batteristi con scontri ad eliminazione diretta e performance singole o in gruppi di batteristi di fama nazionale provenienti dal roster di Vibe Drum, giovane azienda imolese produttrice di batterie acustiche in alluminio.

A palazzo Ginnasi (ore 21.30) di scena “Il colore del vento”, spettacolo musicale e teatrale dedicato ai brani e alle idee di Fabrizio de Andrè. Secondo è il titolo invece del progetto etno-jazz dedicato alla musica di Secondo Casadei in programma in piazza dell’Ulivo (ore 21.30), mentre in piazza Gramsci torna la grande Imola Big Band Orchestra con I love 80’s. Headliner in Piazza Codronchi alle ore 22 gli Skiantos, storica band bolognese di rock demenziale che continua il proprio percorso musicale anche se priva di Roberto Freak Antoni.

Concerto clou della manifestazione, in piazza Matteotti a partire dalle ore 22, quello con Enrico Ruggeri in “Un viaggio incredibile tour”. Il tour promuove il suo nuovo doppio cd contenente il brano presentato a Sanremo 2016 “Il primo amore non si scorda mai” arrivato al 4° posto nella classifica finale, brani inediti (nove in tutto) e il meglio della discografia dell’artista negli anni tra il 1986 e il 1991. Un tour che festeggia 40 anni di carriera e 32 album.

 

Da non dimenticare la musica in strada che porterà a Imola nel fine settimana tante proposte musicali, anche insolite e di qualità.  Molti saranno inoltre i locali che proporranno musica tra cui Bar Centrale, Ci-Bò, I trì scalèn, Caffè della Rocca, Caffè Emilia, Elio’s Cafè, Osteria dei Pellegrini, Minimo, America Graffiti, River Side, Top of the Hops, Pancake e Mammamia cafè, Barcode, Forum Cornelii, Dulcis, Hosteria Mediterranea, Spagyria erboristeria, Al Bricco bio, Cafè Porteno, Circolo Sersanti, Chaimandir. Si ripete anche il tradizionale mercatino artigianale musicale di via Orsini “Arte in…musica” organizzato dall’Associazione Il sole di Zoe.

Infine ricordiamo mostre, visite guidate ai gioielli storici e artistici della città, offerte enogastronomiche, concorsi (fotografico e video), laboratori e molti altri appuntamenti paralleli.

Un ricco programma, dunque, con oltre 140 iniziative ad ingresso gratuito e musicisti di spessore a fianco di realtà giovanili ed esperienze didattiche: formula premiata negli anni passati da migliaia di visitatori che hanno affollato il centro storico di Imola.

‘Imola in Musica’ è consultabile sul sito www.imolainmusica.it ed anche su smartphone, tablet, iPhone e iPad grazie alla applicazione AppU.

Leggi anche

No posts were found for display

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *