IMOLA – Nei giorni scorsi il Comune di Imola e le Associazioni di categoria Confcommercio Ascom Imola, Confesercenti Imola e Cna Imola hanno firmato un protocollo d’intesa per la fornitura dei libri di testo gratuiti agli alunni delle scuole primarie. Tutti i 19 cartolibrai di Imola , nessuno escluso, hanno aderito e sono a disposizione e abilitati ad accettare le cedole per la fornitura dei libri di testo scolastici gratuiti alla scuola primaria del Comune di Imola.
Il protocollo sottoscritto ha validità triennale, quindi dal prossimo anno scolastico fino all’anno scolastico 2018/2019 e darà luogo ad un risparmio annuo variabile in base ai prezzi dei libri per la scuola primaria fissati annualmente dal Ministero competente.
Ricordiamo, infatti, che il costo dei libri delle scuole primarie è sostenuto dal Comune e quindi i libri sono gratuiti per le famiglie.
E’ la prima volta che viene firmato un protocollo del genere, che nasce dalla volontà dell’Amministrazione comunale e delle associazioni Confcommercio-Ascom Imola, Confesercenti Imola e Cna Imola di continuare la collaborazione avviata da tempo per garantire l’efficace, puntuale, corretta e trasparente gestione del sistema di distribuzione delle cedole librarie e dei libri di testo agli alunni della scuola primaria. L’obiettivo è quello di migliorare il processo di distribuzione delle cedole librarie e di fornitura gratuita dei libri di testo agli alunni della scuola primaria e di contenere i costi per l’Amministrazione comunale.
Con l’attuale quadro normativo, infatti, il Comune è tenuto a ricercare le migliori condizioni di fornitura attraverso l’utilizzo degli strumenti pubblici di acquisto di beni e servizi anche in un settore, come quello delle cedole librarie, che tradizionalmente si colloca tra i procedimenti di erogazione di contributi indiretti alle famiglie. Il protocollo d’intesa, che prevede che i cartolibrari applichino uno sconto del 2% sul prezzo definito dal ministero per ogni libro di testo fornito, consente al Comune di rispettare i principi di trasparenza e di economicità, pur confermando l’impostazione tradizionale, in quanto la cedola continuerà ad essere consegnata alle famiglie che ne decideranno liberamente le modalità di utilizzo. Il risparmio ottenuto sul prezzo dei libri sarà reinvestito dall’Amministrazione comunale in attività e servizi sempre per le scuole primarie.
“Questo protocollo assicurerà un duplice servizio ai cittadini” dichiara Giuseppina Brienza, Assessore alla Scuola del Comune di Imola “da una parte una rete diffusa sul territorio dove le famiglie potranno scegliere di andare e dove è possibile ritirare i testi, dall’altra il sostegno al tessuto del piccolo commercio cittadino, valore prioritario per un Amministrazione come quella di Imola, che mette il lavoro e la scuola al centro dell’attenzione”.
Tutti i cartolibrai imolesi, in occasione di una specifica assemblea di categoria organizzata da Confcommercio Ascom e Confesercenti, aderendo unanimemente al protocollo, hanno espresso soddisfazione per l’accordo raggiunto e hanno dichiarato “è importante ricordare che le piccole imprese cartolibrarie rappresentano una risorsa importantissima non solo sotto il profilo economico ed occupazionale ma, anche e soprattutto in termini di servizio, per il ruolo di prossimità e di approccio alla lettura e alla cultura per i ragazzi in età scolare. Tutte le nostre aziende di cartolibreria mettono a disposizione delle famiglie, durante tutto l’anno, un servizio indispensabile per il corretto svolgimento dell’anno scolastico”.
Le altre azioni a sostegno delle famiglie per ridurre i costi scolastici – Questa azione si inserisce in un contesto più ampio di iniziative promosse dal Comune di Imola a sostegno delle famiglie, sempre in campo scolastico. A cominciare da “Equo Scuola… e la cartella pesa meno”, che è rivolta agli studenti frequentanti tutti gli ordini e gradi di scuola.
Infatti anche per il prossimo anno scolastico il Comune ha rinnovato, nel protocollo con le Associazioni di categoria ed i cartolibrari, l’iniziativa “Equo Scuola… e la cartella pesa meno” che consente di reperire articoli scolastici a prezzi super scontati, all’interno delle cartolibrerie aderenti.
“Equo scuola” riguarda gli oltre 10.100 studenti iscritti nelle scuole imolesi, dalle primarie alle secondarie di secondo grado. L’iniziativa “Equo scuola” sarà attiva per tutto l’anno scolastico.
Copia dell’opuscolo contenente l’elenco delle 19 cartolibrerie aderenti verrà distribuito nei prossimi giorni ad ogni studente delle scuole primarie e secondarie di 1° grado di Imola.
Le cartolibrerie aderenti potranno inoltre esporre una vetrofania con il logo dell’iniziativa per essere immediatamente identificabili da parte dei cittadini.
“Questa iniziativa è finalizzata a supportare le difficoltà delle famiglie nel sostenere i costi connessi alla frequenza scolastica e si integra con altri interventi voluti dal Comune di Imola, quali la concessione di contributi per l’acquisto dei libri di testo e l’attivazione del mercato on-line dei libri usati http://mercatinolibri.imola.info ” conclude l’assessore Brienza.