Comune unico: la Vallata del Santerno dice NO

Comune unico: la Vallata del Santerno dice NO

VALLE DEL SANTERNO – Questa fusione non s’ha da fare. E’ arrivato ieri, intorno alla mezzanotte, il verdetto definitivo che ha sancito il NO alla fusione per i Comuni di Casalfiumanese, Borgo Tossignano e Fontanelice. Il responso del referendum consultivo è stato chiaro: il NO ha vinto con percentuali molto alte a Fontanelice (59,50%) e a Borgo Tossignano (57,12%). Il SI a Casalfiumanese vince ma senza le percentuali “bulgare” inizialmente attese, appena il 53,35% con l’apporto decisivo del seggio di Sassoleone.

Una “batosta” politica importante per la maggioranza a targa Pd che su questa fusione aveva investito tempo ed energie, diventando il progetto più ambizioso del mandato dei tre sindaci Gisella Rivola, Clorinda Mortero e Athos Ponti. Esultano le minoranze, Movimento 5 stelle e centrodestra e una parte del Pd “ribelle” che certamente ha lavorato in silenzio per il NO e che pure ha dato un contributo decisivo alla vittoria del NO.

I DATI.   L’affluenza alle urne è rimasta bassa: 52,7 % a Fontanelice (unico Comune ad aver superato il 50%). A Borgo l’affluenza si è fermata al 45,22%, mentre a Casalfiumanese al 41,5%.

A Casalfiumanese i votanti sono stati 1116 di cui 591 per il SI (53,33%) e 517 per il NO (46,66%). A Borgo hanno votato 1125 persone di cui 479 per il SI (42,88%) e 638 NO (57, 12%). A Fontanelice hanno votato 767 persone di cui 307 per il SI (40,5%) e 451 per il NO (59,5%). Il totale dei voti a favore della fusione sono stati 1377 (46,16%), quelli contrari sono stati 1606 (53,83%).

A Casalfiumanese ha vinto il SI con 591 voti contro i 517 per il NO, con uno scarto di appena 74 voti.

I COMMENTI. Al segretario Pd dell’Unione imolese, Marco Raccagna, spetta il primo commento, chiarissimo: “La fusione dei tre Comuni della Valle del Santerno (Fontanelice, Casalfiumanese e Borgo Tossignano) non si farà.  Il PD aveva appoggiato l’opportunità della fusione perché pensavamo rispondesse ai bisogni concreti di quei territori. I cittadini hanno scelto diversamente. Ne prendiamo atto e rispettiamo questa scelta che è molto chiara. Da subito saremo al lavoro con serietà, trasparenza e umiltà per continuare a governare e accompagnare nel loro percorso di crescita quelle comunità”.

Anche il consigliere regionale Roberto Poli, già sindaco di Casalfiumanese, ha ribadito sul proprio profilo facebook che “la vittoria dei no a Fontanelice e Borgo Tossignano e sul totale dei voti consegna un risultato chiaro”. “Ho detto che chi ha responsabilità nelle Istituzioni deve assumersi il compito di indicare una prospettiva – scrive – e deve avere il coraggio di affrontare a viso aperto i grandi cambiamenti che abbiamo di fronte. Credo di averlo fatto, resto convinto che si sia persa una grande occasione, continuerò il mio impegno a fianco dei nostri Comuni, delle nostre imprese, Associazioni e di tutti i cittadini”.

Leggi anche

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *