Dopo la presentazione nella seduta consigliare del 18 ottobre il nuovo Piano Sosta del Centro Storico di Dozza prende forma. L’impianto complessivo scaturito dalla proposta dell’Amministrazione Comunale – che ha raccolto sollecitazioni e osservazioni dei cittadini – è stato ampiamente condiviso da tutto il consiglio comunale e anche dalla cittadinanza perché cerca di coniugare il più possibile le esigenze delle diverse categorie (cittadini, attività e turisti).
In particolare, proprio tenendo conto di queste necessità, si è ritenuto di riservare il parcheggio Retro Rocca esclusivamente ai residenti (ipotesi questa già contenuta nella proposta originaria).
Per quanto riguarda invece la segnalazione degli spazi di parcheggio in Piazza Zotti, inizialmente prevista con vernice stradale, è stato deciso di verificare una soluzione tecnica con il minor impatto visivo possibile, tenuto conto delle caratteristiche del borgo. Se la soluzione più idonea risultasse quella delle “borchie”, sia i gruppi consigliari (maggioranza e minoranza) che diversi cittadini hanno espresso la volontà – considerato che il costo per la fornitura e la installazione sarebbe maggiore – di procedere ad una raccolta di fondi per l’acquisto.
“Voglio esprimere soddisfazione – commenta il Sindaco Luca Albertazzi – per l’impianto complessivo del nuovo piano sosta e ringraziare gli Assessori, i Consiglieri Comunali e in particolar modo i cittadini per le loro osservazioni e suggerimenti, perché questo atteggiamento costruttivo e di partecipazione è sicuramente, al di là delle scelte contenute nel nuovo Piano, l’aspetto da noi ritenuto più importante e positivo”. “Voglio sottolineare inoltre la grande attenzione per il proprio paese dimostrata dai Consiglieri e dai cittadini esprimendo la volontà di contribuire economicamente per conciliare le esigenze di segnalazione dei parcheggi tenendo un occhio di riguardo anche al fattore estetico, rilevante in una realtà come quella del borgo storico di Dozza.”
fonte foto: pagina FB “Dozza piccolo borgo antico”