IMOLA E CIRCONDARIO – Si chiama Alert System ed è un sistema di allerta che i sindaci del circondario utilizzeranno per contattare direttamente i cittadini nel caso fosse necessario diramare messaggi di allerta, in particolare della Protezione civile, legate a esondazioni, frane, nevicate oppure in caso di ordinanze che dispongano la chiusura delle scuole o la sospensione di un servizio.
Il sistema è stato presentato ufficialmente qualche giorno fa e venerdì 18 novembre arriverà ai cittadini una telefonata di prova registrata con cui si avviserà della partenza del servizio. Ad essere contattati, venerdì, coloro che hanno un telefono fisso e anche i cellulari che il comune ha già in archivio come i 17mila genitori che hanno fornito il proprio cellulare per essere avvisati della chiusura delle scuole per esempio in caso di forti nevicate.
Come funziona Alert System? Il sistema è gestito da ComunicaItalia, società che oggi copre già 1300 comuni. Il sindaco, se c’è una informazione importante da veicolare, può registrare un messaggio audio e far partire la telefonata a tutti i numeri fissi (o anche cellulari). Un modo pratico e veloce per garantire ai sindaci di comunicare con i cittadini 24 ore su 24 in caso di necessità.
Dai prossimi giorni chi volesse far inserire a sistema anche il proprio cellulare può fornire i dati all’Urp del proprio comune oppure scaricare l’applicazione Alert System e inserire direttamente il proprio numero.