Mancano pochi giorni alla partenza del torneo giovanile organizzato dalla scuola di pallavolo Diffusione Sport Imola con la presenza di 40 squadre di cui alcune provenienti anche dalle Marche, Lombardia, Trentino, Veneto, Piemonte, Toscana.
Babyvolley 2018 avrà inizio alle 10,00 di mercoledì 3 gennaio e si concluderà dopo 127 gare giovedì 4 gennaio con le finali a partire dalle ore 15.00 in varie palestre di Imola in particolare la finale 1° e 2° posto delle categorie under 14, under 16 e under 18 maschile saranno di scena al Pala Ruggi comprese anche la cerimonia finale di premiazione con tutte le squadre partecipanti.
In questa kermesse ormai tradizionale appuntamento giovanile saranno impegnate 9 palestre per un totale di 12 campi: Palestra Ravaglia (Via Kolbe), Palestra Cavina (via Boccaccio), Palestra Ruscello (via Volta), Palestra Penazzi (via Vivaldi), Palestra Pulicari (Via Curiel), Palestra Veterani (Via Kolbe), Palestra Rubri (Via Tinti), Palestra Pifferia (Piazza Savonarola), Pala Ruggi.
Saranno circa 600 le atlete ospiti in città con tanti genitori al seguito che riempiranno gli spalti e soprattutto gli alberghi in una giornata in cui le strutture sono pressoché vuote.
“Sono molto soddisfatto dal punto di vista numerico, per l’alto numero di squadre ed atleti partecipanti , che confermano sostanzialmente i livelli raggiunti lo scorso anno, mentre dal punto di vista organizzativo, dopo la grande esperienza dello scorso anno, ci sentiamo tranquilli, anche se naturalmente c’è la massima attenzione al fine di garantire che tutto vada per il meglio” spiega Pasquale De Simone, presidente di Diffusione Sport Imola.
“Con l’inizio del torneo già la mattina del primo giorno, inoltre, molte squadre arriveranno ad Imola il giorno prima, quindi per gli alberghi vuole dire molti pernottamenti in più” aggiunge Pasquale De Simone.
Inoltre c’è la possibilità che ci sia, per la prima volta, anche il torneo maschile: tre squadre sono già iscritte e le due mancati per poter dare avvio al torneo dovrebbero dare risposta a breve.
Babyvolley è solo una delle tante attività svolte da Diffusione Sport Imola, associazione che promuove gratuitamente la pallavolo giovanile e che ha avuto il riconoscimento anche da presidente del Coni, Giovanni Malagò.
“Devo ringraziare il Comune di Imola e le società sportive coinvolte per la grande disponibilità nel mettere a disposizione gli impianti, a cominciare dal Palaruggi, dove si svolgeranno ben 3 partire, oltre alle premiazioni finali” conclude Pasquale De Simone.
Da parte sua Davide Tronconi, assessore allo Sport sottolinea “siamo sempre molto positivamente stupiti dal lavoro di Pasquale De Simone, che garantisce sempre un’altissima qualità negli eventi che organizza e numeri altissimi di partecipanti. Babyvolley è una manifestazione che ci sta molto a cuore, proprio per il suo ruolo di promozione dello sport e dei suoi valori. Inoltre il crescente successo del torneo ha posto Imola al centro del mondo pallavolistico giovanile a livello almeno interregionale, se non addirittura nazionale. E questo nasce sia dall’ottima organizzazione di Diffusione Sport Imola sia dalla grande capacità di accoglienza di Imola, che sa fare rete fra tutte le componenti coinvolte, da quelle sportive a quelle ricettive”.