Patente e carta di identità false, la Municipale arresta 38enne

Patente e carta di identità false, la Municipale arresta 38enne

IMOLA – La Polizia Municipale di Imola ha arrestato un uomo di 38 anni, di nazionalità moldava, irregolarmente sul territorio italiano, perché durante un normale controllo di polizia stradale ha esibito patente e carta di identità false. Insieme a lui è stata denunciata la donna che viaggiava al suo fianco, di 35 anni, sempre moldava, con regolare carta di identità del suo Paese, ma che non era in possesso di altro documento che attestasse la sua regolarità sul territorio italiano.

Il fatto è avvenuto nei giorni scorsi, di pomeriggio, in viale Carducci. Agli Agenti di Polizia Municipale che, dopo avere fermato l’auto, chiedevano di esibire i documenti, l’uomo  ha mostrato una patente di guida rilasciata dallo Stato della Romania, esibendo inoltre una carta di identità anch’essa romena.

Da un attento esame dei documenti, gli agenti di PM notavano alcune anomalie, per cui hanno deciso di procedere ad ulteriori controlli d’ufficio, che confermavano quanto da loro sospettato: i documenti esibiti erano falsi perché contraffatti. Riguardo alla carta di identità romena falsa, trattandosi della contraffazione di un documento di identità valido per l’espatrio, gli agenti procedevano con l’arresto immediato dell’uomo, come prescritto dall’art. 497 bis del Codice Penale. La donna esibiva invece una carta di identità rilasciata dalla Repubblica di Moldavia, ma non era in possesso di altro documento che attestasse la sua regolarità sul territorio italiano. Entrambi sono stati quindi accompagnati alla stazione dei Carabinieri di Imola, per le operazioni di foto segnalamento ed arrivare così alla loro identità certa. L’uomo risultava essere di nazionalità moldava, irregolarmente sul territorio italiano, così come la donna. Una volta informato dei fatti, il Pm di turno della Procura di Bologna ha disposto per il giudizio per direttissima dell’uomo, per la mattina successiva.

Il Tribunale di Bologna, dopo avere convalidato l’arresto, ha condannato l’uomo alla reclusione per un totale di un anno e 8 mesi per essere stato trovato in possesso di una carta di identità romena (documento valido per l’espatrio) contraffatta e perché utilizzava una patente di guida interamente contraffatta.

Nei confronti della cittadina moldava, invece, il Prefetto di Bologna ha emesso un ordine di espulsione dal territorio italiano, a cui ha dato esecuzione la Questura di Bologna, intimandole di lasciare il territorio italiano entro sette giorni dalla data del provvedimento.

Leggi anche

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *