IMOLA – Dalla Galleria del centro cittadino parte la sfida elettorale anche per il Movimento 5 stelle. Saranno Ezio Roi al Senato e Claudio Frati alla Camera dei Deputati a rappresentare il territorio all’uninominale per il collegio di Imola.
Ezio Roi, magistrato dal 1977, ha iniziato la sua carriera a Codigoro, per poi stabilirsi a Imola come pretore dal 1986. A Bologna, tra i tanti ruoli, è stato Pretore, Sostituto Procuratore, e poi per 15 anni in Corte d’Appello, prima come Consigliere e poi come Sostituto Procuratore Generale. Nella sua azione giudiziaria ha affrontato per anni le tematiche legate all’immigrazione clandestina come fonte primaria dello sfruttamento criminale dei minori. Alcune sue sentenze sul tema dell’inquinamento sono diventate dei pilastri della giurisprudenza italiana. Da anni si batte per una vera riforma della giustizia, che snellisca i tempi dei processi, e garantisca la certezza della pena per i reati commessi sul territorio italiano dai cittadini italiani e stranieri. Proprio per il Movimento 5 stelle ha curato un piano di riforma della giustizia per eliminare gli ostacoli alla certezza della pena. In prima persona si è esposto per chiedere verità sul caso Regeni.
Claudio Frati, laureato in economia, primo capogruppo nella storia imolese del MoVimento 5 Stelle e consigliere comunale a Imola nella legislatura appena terminata anzitempo a causa delle dimissioni del sindaco, è stato inoltre consigliere metropolitano per 2 anni e mezzo a Bologna.
L’impegno di Frati, in questi anni, si è contraddistinto per le battaglie contro l’ampliamento della discarica e per l’annullamento del bando da 11 milioni di euro di soldi pubblici e che, a seguito della segnalazione del Movimento, è stato successivamente ritirato da Area Blu.
“La sua azione politica a livello nazionale – scrivono i 5 stelle in una nota – sarà rivolta principalmente allo smantellamento dei vincoli economici che stanno distruggendo la piccola e media impresa italiana, a causa dei trattati internazionali firmati dai governi italiani che si sono succeduti negli ultimi 30 anni, come il fiscal compact e il pareggio di bilancio inserito in Costituzione nella legislatura precedente all’avvento del MoVimento 5 Stelle, votato a larghissima maggioranza durante il governo Monti da PD e Forza Italia”.
“Il MoVimento 5 Stelle Imola non può che essere orgoglioso di queste nomine, veri esempi di competenza al servizio della Nazione, che nulla hanno da spartire coi politici di professione, campioni di cambi di casacca e di promesse rinnegate, messe in campo dopo guerre fratricide per le poltrone dagli altri partiti. Per la prima volta un partito o MoVimento politico mette a disposizione degli elettori le migliori competenze civili per risolvere davvero i problemi dell’Italia, slegati da ogni rapporto clientelare, e liberi di lavorare solo per il bene della Nazione, senza compromessi o interessi di parte da tutelare”.