IMOLA – E’ nata ufficialmente l’associazione Focus2018, con sede in via Emilia 207. “Una Associazione di libere persone che pensano di poter fare chiarezza laddove i fatti non vengono approfonditi e resi pubblici per quello che sono realmente. Un’associazione fondata da liberi cittadini e per i cittadini per portare avanti, in un confronto e in un dialogo costruttivo, i temi cari alla nostra Città, provando a incidere nelle scelte amministrative”, si legge nella nota inviata oggi alla stampa.
Tra i fondatori, anche alcuni voti noti della Città, come l’avvocato Giuseppe Farina e il Dott. Marco Stevanin già impegnati nella battaglia contro l’ampliamento della discarica, l’architetto Alessandro Fiumi e l’imprenditrice Nicoletta Gagliardi entrambi con esperienze come consiglieri comunali. E inoltre Filippo Gaudieri, studente, Oriano Emiliani, dirigente d’azienda in pensione e l’imprenditore Cesare Bovesi.
Alla base del loro progetto associativo la volontà di lavorare per migliorare la qualità della vita dei cittadini.
“Nell’ambiente urbano in genere, come ad Imola, la qualità della vita si misura per mezzo di numerosi indicatori economici e sociali quali la sicurezza a sperequazione sociale, la salute fisica, l’accesso all’istruzione, l’inquinamento e altri ancora. La città di Imola necessita di informazione, comunicazione e partecipazione per dare consapevolezza, ai cittadini, che l’Ambiente, con la A maiuscola, il posto in cui stiamo in famiglia, al lavoro e con gli amici, è direttamente correlato alla salute del cittadino”, proseguono.
“Non è possibile continuare con la metodica seguita in questi anni di dividere questi concetti e di dare al cittadino una comunicazione distorta della parola Ambiente. Ambiente è salute, è lavoro, è investimento per il futuro e soprattutto Imola non può permettersi “tanta superficialità”, su questo tema, come invece si è fatto e si continua a fare. Focus vuole guardare dentro le cose”.
E l’invito a tutti gli imolesi a sostenere il loro progetto. La sede è aperta il martedì giovedì sabato mattina dalle 9,30 alle 12 e il venerdì e sabato pomeriggio dalle 16 alle 18,30.