Sala gremita per Forza Italia. I candidati: “qui una partita in due tempi”

Sala gremita per Forza Italia. I candidati: “qui una partita in due tempi”

IMOLA – Sala gremita a Palazzo Marchi per la presentazione dei candidati di Forza Italia, Nunzia De Girolamo e Galeazzo Bignami (candidati alla Camera), Anna Maria Bernini e Luigi Amicone (candidati al Senato) e Simonetta Mingazzini (candidata di coalizione).

Galeazzo Bignami sa che a Imola la partita si giocherà “in due tempi”, alle politiche e alle amministrative. “E noi vogliamo vincere sul 2 a zero”, dice. “In questo territorio abbiamo assistito al crollo del sistema delle cooperative rosse, Cesi, 3Elle ne sono l’esempio. Un crollo che ha trascinato con sé famiglie, lavoratori, fornitori dopo però aver messo in salvo le dirigenze. Mandiamo a casa una sinistra che ha messo l’Italia in ginocchio, garantiamo a Imola l’alternanza dopo 70 anni”.

Nunzia De Girolamo, ripresasi dallo “choc” di essere stata dirottata, suo malgrado, nella terra “più rossa d’Italia”, ha già ben chiare le priorità dei questi territori. “Ovunque le persone chiedono più sicurezza – dice -. E non è più un fatto di percezione, sono problemi reali. I cittadini vogliono tornare protagonisti della vita delle Città”.

pubblico forza italia“Ringrazio tutti i candidati che oggi hanno fatto tappa a Imola – afferma Nicolas Vacchi, moderatore dell’incontro -. Questa campagna elettorale è serrata, i collegi sono ampi e Forza Italia sa essere tra la gente, ovunque, anche in territori difficili come il nostro. Ma l’aria sta cambiando anche qui. E il Centro Destra è l’unica forza di governo realmente credibile”.

«Giorno dopo giorno, cresce la consapevolezza della posta in gioco» afferma Simonetta Mingazzini -. «Sarebbe un peccato sprecare l’opportunità di far vincere questo territorio con un risultato eccezionale e non previsto, fuori da tutti i calcoli politici fatti nelle segreterie di partito. Per questo sarei una deputata speciale, e sentirei quotidianamente la responsabilità di rappresentare questo eccellente pezzo di Italia con onestà, competenza e passione.»

Tanti i temi toccati dai candidati a partire dalla riforma fiscale inserita nel programma di Centro Destra, una priorità assoluta per far ripartire il Paese. Flat tax al 23% per far pagare tutti in modo equo e senza la paura di guadagnare di più perché si entra in nuovo scaglione di contribuzione, pace fiscale per fare in modo che gli imprenditori non siano perseguitati dal fisco e abolizione degli studi di settore.

“Questo pauperismo a 5 stelle, la decrescita ‘infelice’,  questa idea che vadano spartite quelle quattro briciole che restano mi spaventa – conclude Anna Maria Bernini -. La nostra riforma fiscale è una riforma per allargare la ricchezza e per non mortificare i redditi. La risposta alla rabbia, che certo esiste tra le persone, non può essere la rabbia. Noi abbiamo già dimostrato di avere le idee chiare sulla sicurezza, sulle imprese, sulle pensioni minime che abbiamo già aumentato. E soprattutto noi siamo orgogliosi della nostra storia e dei nostri valori. Se la Lorenzin è candidata con il Pd a Modena e Casini a Bologna il problema di coerenza è il loro. E mai come ora abbiamo l’obbligo morale di vincere”.

Leggi anche

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *