VALLATA DEL SANTERNO – Altre 142 aree per il decollo e l’atterraggio delle eliambulanze, anche di notte, di cui 83 in Appennino. E in Emilia-Romagna arriva anche la tecnologia Ngv (Night Vision Goggles, visori a intensificazione di luce) per usare anche basi di atterraggio non illuminate.
Il presidente della Regione, Stefano Bonaccini parla di un “investimento straordinario, ben oltre le promesse che avevamo fatto. Avere 159 superfici, sostanzialmente una ogni due Comuni, significa che sono a pochi chilometri da chiunque in questa regione. Dicono che non investiamo sulle aree di montagna ma e’ esattamente il contrario”. Delle nuove aree per l’atterraggio dell’elisoccorso ben cinque saranno localizzate nel circondario imolese, Mordano, Medicina, Castel del Rio, Borgo Tossignano e Sassoleone mentre quella già esistente di Imola sarà attrezzata anche per l’atterraggio notturno.
Si comincerà già nel 2018 con la realizzazione delle aree di atterraggio a Borgo Tossignano, Castel del Rio e Sassoleone. “A Castel del Rio – spiega il sindaco Alberto Baldazzi – si tratterà di una elisuperficie all’interno del campo sportivo con un sistema di illuminazione che consenta anche i voli notturni”.