Mercoledì 28 febbraio, alle ore 12:00, presso l’Ospedale Santa Maria della Scaletta di Imola, si è tenuta conferenza stampa di presentazione delle attrezzature donate all’Ausl di Imola da Fondazione Cassa di Risparmio di Imola, destinate alle Unità Operative di Gastroenterologia ed Endoscopia digestiva, Medicina A e Radiologia.
Alla conferenza hanno presenziato il Presidente della Fondazione Cassa di risparmio di Imola Fabio Bacchilega, il Direttore generale dell’Ausl di Imola Andrea Rossi, i direttori delle unità operative che hanno ricevuto le donazioni: Prof. Pietro Fusaroli, direttore ff Gastroenterologia; dr.ssa Costanza Farabegoli, direttore Medicina A; dr.ssa Miria Morsiani responsabile Radiologia.
Già acquisiti ed in uso dall’autunno scorso i tre ecotomografi di ultima generazione Aplio 300 Toshiba, ad altissima definizione e che garantiscono prestazioni diagnostiche ed affidabilità di massimo livello. Tutti e tre i sistemi ecografici includono moduli software avanzati e sonde specifiche per ciascuno degli utilizzi clinico-diagnostici. Di particolare rilievo il modulo Fibroscan per la diagnostica epatica di cui è dotato l’ecografo dedicato alla Gastroenterologia.
Il valore totale dei sistemi ecografici è di 120mila euro.
Un ulteriore donazione, attualmente in fase di acquisizione, è quella due sistemi completi per interventi Endoscopici per il Blocco Operatorio (Chirurgia ed Ortopedia) dell’Ospedale S. Maria della Scaletta di Imola, per ulteriori 85 mila euro
Oltre alla tecnologia, la Fondazione Cassa di Risparmio di Imola eroga ogni anno all’Ausl di Imola 100mila euro a completa copertura del costo di spedizione dei referti al domicilio, che nel 2017 sono stati 143.556 (99.209 di Laboratorio Analisi, 36.825 di Anatomia Patologica, 194 di Genetica Medica, 6601 di Centro Trasfusionale/AVIS, 727 di Neurologia).
Fondazione contribuisce inoltre al finanziamento del “Progetto di consulenza/supervisione tecnica sugli aspetti di analisi del comportamento nel trattamento dei minori con Disturbi dello Spettro Autistico” che nell’anno scolastico 2016/17 ha visto la realizzazione di 123 workshop della durata di 3,5 ore ciascuno, che hanno coinvolto 15 bambini per una spesa complessiva di circa 17.500 euro di cui 8.000 euro a carico di Fondazione Cassa di Risparmio di Imola e la restante parte finanziata dall’Ausl di Imola.